Una delle tecniche su cui si basa questo sistema è quella definita HIIT (High Intensity Interval Training), che significa allenamento intervallato ad alta intensità.
A parità di durata dell’allenamento, è una tecnica molto più efficace nel bruciare i grassi rispetto alle attività blande definite “cardio” come la corsa lenta.
Dai un'occhiata alla figura qui sotto...
Ad esempio una corsa di 1 ora ti permette di bruciare calorie solo durante l’attività fisica e non produce un innalzamento del metabolismo basale, ciò significa che una volta finito di allenarti, i maggiori benefici sono terminati.
Invece allenandoti in modalità HIIT per 20 minuti, durante l’allenamento brucerai una quantità ridotta di calorie perché si tratta di allenamento di breve durata, tuttavia riuscirai a bruciare grassi anche a riposo, fino a 24-36 ore DOPO l’allenamento.
E’ questo il meccanismo noto con l’acronimo EPOC (Excess Postexercise Oxygen Consumption, detto anche Afterburn Effect) cioè “Consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento”.